fbpx
 

SS2: una settimana di didattica su misura, tra recuperi scolastici e nuove esperienze

Lecco, Collegio Arcivescovile Volta

SS2: una settimana di didattica su misura, tra recuperi scolastici e nuove esperienze

Dal 17 febbraio, al via la settimana di recuperi scolastici, approfondimenti e scoperta per gli studenti della Scuola Superiore di II Grado.

Dal 17 al 21 febbraio, gli studenti del Liceo Scientifico avranno modo di dedicarsi allo studio in modo mirato per rafforzare o consolidare le proprie conoscenze e vivere nuove esperienze formative, il tutto con un’organizzazione che bilancia impegno e crescita personale. È con questa filosofia che il Collegio ha strutturato il programma della settimana di approfondimento e recupero, un momento dell’anno strutturato per garantire a tutti gli studenti un percorso formativo equilibrato e ben pianificato.

Da un lato, chi ha bisogno di recuperare e rafforzare alcune materie può dedicarsi allo studio con il supporto dei docenti, evitando l’ansia degli esami a settembre e godendosi così un’estate più serena.

Dall’altro, chi non ha debiti formativi ha l’occasione di partecipare a una serie di attività multidisciplinari e anche outdoor, che rendono l’apprendimento un’esperienza dinamica e coinvolgente. Dalla cultura alla tecnologia, dallo sport all’esplorazione del territorio, ogni proposta è studiata per stimolare curiosità, spirito critico e collaborazione, trasformando la scuola in un laboratorio dinamico in cui crescere e imparare con entusiasmo.

Tra le attività di approfondimento proposte in quest’anno scolastico 2024-25:

Visione di un film in lingua originale inglese, seguito da un debate per affinare le competenze linguistiche e argomentative

Workshop dedicato all'intelligenza artificiale per scoprire le potenzialità delle nuove tecnologie

Uscita culturale al Museo del '900, per approfondire il rapporto tra storia e arte

Escursione al Monte Barro a contatto con la natura

Giornata sulla neve per favorire la socialità attraverso lo sport e il divertimento

Questo approccio didattico flessibile offre agli studenti un percorso educativo equilibrato e completo, che unisce il consolidamento delle competenze a esperienze di confronto, crescita e scoperta.